logo-mgf-vivai-white
Le nostre piante
Tilia cordata (Tilia parvifolia) - Tiglio selvatico, Tiglio di montagna
Albero a foglia caduca originario dell'Europa dalla chioma inizialmente conica, poi allargata, i rami sono inizialmente eretti e si inarcano col tempo, la corteccia è rossa accesa e verde-grigia nella parte esposta al sole. Le foglie caduche sono verdi accese con la pagina inferiore glauca, e in autunno diventano gialle, sono lunghe 3-9 cm, tondeggianti o allungate, dai margini seghettati. Fiorisce a giugno-luglio con fiori color crema. Fruttifica con frutti grigi-verdastri di mezzo centimetro circa, tondi o ovali. Si adatta ai suoli poveri se non troppo secchi, ma preferisce quelli freschi, ricchi e da leggermente acidi ad alcalini. Resiste al freddo, al caldo, alle siccità brevi e all'inquinamento, e viene impiegato da solo o a gruppi in parchi e viali.
Velocità di crescitaVeloce
EsposizioneSole, Mezz'ombra
Temperatura Minima-30 °C
Mesi di FiorituraGiugno, Luglio
Tipo di TerrenoArgilloso, Drenato, Neutro, Umido, Acido, Sabbioso, Calcareo
Persistenza della FogliaCaduca
Colore della FogliaVerde
Colore del FioreGiallo